Molti sono i motivi per cui si può richiedere una consulenza, tra cui difficoltà nel contesto lavorativo, nel rapporto genitori e figli o nelle relazioni affettive.
La consulenza psicologica permette di inquadrare il problema e di fare una prima valutazione della situazione di sofferenza, attraverso l’analisi della domanda e la ricerca di strategie per affrontare il disagio psicologico che si sta vivendo in quel momento. A partire da una prima valutazione sulla base delle informazioni raccolte si danno le prime risposte alla domanda di aiuto.
Molte persone sono spaventate all’idea di intraprendere un lungo percorso di psicoterapia. Si può concordare con lo psicoterapeuta di concentrarsi sulla specifica difficoltà che ha portato a richiedere aiuto.
Il numero degli incontri è stabilito con lo psicoterapeuta, da 3 a 6.