Molte persone segnate dalla sofferenza del rapporto di coppia sono portate a pensare che non ci sia rimedio alla loro condizione, ma questo non corrisponde al vero.
La terapia di coppia è in grado di affrontare qualsiasi situazione difficile che coppie eterosessuali o omosessuali si trovino a vivere.
La crisi di coppia nelle fasi iniziali è spesso sottovalutata e il malessere attribuito ai troppi impegni che la vita presenta, un momento transitorio al quale dedicare poche energie.
Litigi continui, incomprensioni, equivoci, possono portare la coppia fin sull’orlo della rottura.
Gli eventi scatenanti possono essere tanti: l’attesa e la nascita di un figlio, l’insorgere di problemi sessuali e la difficoltà a parlarne all’interno della coppia, un tradimento, difficoltà comunicative che rendono complicata la quotidianità.
Il legame di coppia è complesso e articolato, ciascuno dei partner arriva a quello specifico legame con la sua storia personale, il suo modo di costruire e dare significato alle relazioni.
Ciascuno porta nella relazione aspettative, sogni e desideri, la storia dei suoi legami di attaccamento con le figure significative della sua vita.
E’ possibile scoprire come ritrovare un equilibrio a due.
La terapia di coppia, serve ad affrontare e possibilmente risolvere i problemi all’interno di una relazione di coppia. Se vengono trascurati si rischia che con il tempo aumentino, rendendo la relazione sempre più invivibile. Nel contesto della terapia di coppia, è possibile ispezionare e lasciare emergere insoddisfazioni e divergenze che con il trascorrere del tempo hanno portato alla situazione di malessere.
Contattami, insieme possiamo affrontare queste situazioni.